CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Clicca qui per lasciare un commento...

28/3/2010

36 Commenti

 
36 Commenti
Mariolina
25/4/2010 11:59:22 am

Complimenti. Un sito pulito, semplice e soprattutto pieno di foto molto belle e professionali!
Ciao
Mariolina

Rispondi
Giuseppe
17/9/2013 02:11:50 pm

Ottimo lavoro

Rispondi
Pino
24/6/2010 07:00:09 am

Bravissimo, Carlo!

Rispondi
Gianni
2/2/2011 03:36:41 pm

Ciao Carlo. Veramente un sito godibile il tuo, ricco di immagini molto interessanti e qualcuna... da incorniciare.

Rispondi
DLite eventi link
20/9/2011 08:37:44 am

Grande occhio e grande visione dell'umanità.
Si percepiscono colori che sfumano nell'ebrezza dei cinque sensi.
Un effluvio di emozioni che vibrano nell'eternità...una sola parola: BRAVO

Rispondi
Cecilia
8/1/2012 07:49:52 am

Ciao....BRAVISSIMO
da Cecilia

Rispondi
rebecca
22/3/2012 12:28:45 pm

il sito è stupendo e le foto sono ancora più belle <3

Rispondi
Rachid link
17/7/2012 02:18:40 am

will come back soon

Rispondi
Federico link
6/12/2012 02:45:24 am

Caro Carlo,
rinnovo anche sul tuo sito i miei complimenti per le tue foto e per i tuoi lavori, alcuni dei quali sono davvero affascinanti!
bello anche il tuo sito! ;)

Rispondi
Giorgio
6/12/2012 03:58:45 am

Ciao Carlo,
le tue foto mi hanno trasmesso emozioni...tecnicamente perfette ma sanno anche raccontare una storia,
Nelle tue foto traspare la cultura del viaggio, spero un giorno di riuscire a fotografare i miei viaggi come fai tu!
Il sito, correlato di commenti e riferimenti a grandi fotografi è ottimo per riflettere sull'arte della fotografia.
Complimenti sinceri...un tuo nuovo ammiratore.

Rispondi
Giuseppe
9/12/2012 12:40:01 am

Complimenti, Carlo, il sito è bellisssimo.
Le foto della Birmania ( ma non solo quelle) sono un reportage splendido del tuo ultimo viaggio.

Rispondi
Antonio
23/12/2012 11:07:02 am

Ciao Carlo,
ho ancora la pelle d'oca, fino all'anima, per una tua affermazione, 'scendere dalla scaletta dell'aereo quando si arriva in un paese mai visitato'. Complimenti, bellissime foto.
Sono da poco tornato dal Myanmar: con me un amico, la guida Lonely Planet e la mia prima reflex.
Tanti Auguri.

Rispondi
chiara link
27/12/2012 03:45:21 pm

Sono finalmente riuscita a leggere la pagina sul tuo riferimento numero uno e... ti arrabbi se ti dico che della giornata a Genova a vederne la mostra, la parte per me più interessante è stato scambiare pareri e commenti con te sulla fotografia... E attendo di vedere e sentire altri racconti di viaggio con te e Cettina!! Un abbraccio

Rispondi
guglielmo
2/1/2013 05:48:35 am

più che commenti dico che oltre ala tecnica c'è l'inizio di un percorso artistico. I temi dei paesaggi un pò rarefatti sono molto interessanti e poi il contatto con la gente dei luoghi.
Complimenti Guglielmo

Rispondi
Fabrizio
19/1/2013 08:45:50 am

Un raccolta eccezionale espressione di tecnica, sensibilità e tanta tanta passione. Complimenti

Rispondi
guglielmo
20/1/2013 01:41:09 pm

le ultime foto rappresentano un nuovo filone: il romanticismo nell'immagine,spazi onirici.Nuovi elementi di scenografia quella di Stupinigi. Non solo ritratti dal viaggio ma quello che ti sta intorno e dietro l'angolo.
Mi piacciono sul serio perchè sono nuove esperienze.
Guglielmo

Rispondi
guido
25/1/2013 08:09:29 am

Complimenti per saper coniugare una attenta osservazione della gente e magistralmente"leggere"i panorami, rendendo magiche certe località non necessariamente esotiche.
Non ci resta che aspettare altre immagini capaci di emozionarci..

Rispondi
Giulio
5/3/2013 11:54:55 am

Si a parte la bellezza delle foto caro Carlo, visitando il tuo sito, si "sente" qualcos'altro. Si avverte - come ho avuto occasione di accennarti - l'esperienza di vita che traspare dalle immagini. Credo sia evidente tu sia un uomo che pensa. medita, osserva e "ruba". Piace molto anche a me rubacchiare qua e la attimi di vita e portarmeli via. E' un pò un furtarello ma non si fanno danni! :-)
Carlo dalle tue immagini e dalle tue parole emerge una profonda cultura e conoscenza delle realtà che visiti; una sensibilità piacevole da percepire ed accogliere. Sai infondere serenità e vorrei dire pace. Credo sia quella tua propria interiore.
Dunque grazie caro Carlo. Spero proprio riuscire ad incontrarvi presto.
Giulio

Rispondi
Chiara
9/3/2013 02:15:28 am

Molto piacevole la monografia su Stefano Unterthiner che sono fiera di aver incontrato di persona allo stesso master da te citato, master dove ho conosciuto anche te :)

Rispondi
Alfredo Manicardi link
14/3/2013 07:39:46 am

Molto bello e ben fatto il tuo sito. Complimentissimi. L'ho aggiunto fra i miei preferiti e credo che metterò il suo Link fra quelli che segnalo sul mio sito. (Ma di questo devo chiederti il permesso, e lo faccio ora...)
Grazie per le tue belle ed emozionanti immagini: sono un piacere da osservare, e non mancano di sollevare un mare di riflessioni. Non ti conosco personalmente, ma ti dico Bravo! Sinceramente.
Ciao!

Rispondi
Donato Romagnuolo
19/5/2013 02:59:36 pm

veramente delle belle immagini alcune particolarmente interessanti, come le orchidee o i panorami (il mare, il roero). belle.
complimenti. ciao.

Rispondi
Anna Del Re
16/7/2013 04:45:09 am

La foto indicata come di Darryl Jones è in realtà di Ralphe Armstrong.

Rispondi
Gabriele Mucci
29/7/2013 04:25:00 am

Ciao Carlo, ho preso parte anch'io all'interessantissimo Master con Stefano e Daisy, scattando l'immagine dell'aquila che ha vinto il premio master 2012. Complimenti per le ottime foto pubblicate!!! Gabriele

Rispondi
Giulio
16/11/2013 10:38:29 am

Beh Carlo. Ho appena sfogliato il tuo fotolibro "Percorsi...".
Che dire? Non ti conosco molto ma mi pare sia proprio un libro di Carlo Mogavero. Si. Rispecchia il tuo essere e la tua sensibilità. Anche fotografica. Se potessi paragonarla a quella dei sensori moderni sarebbe sicuramente superiore a 3200 ISO :-).
Specifiche. Non mi piace "Simmetrie campestri": la trovo troppo "simmetrica"; c'è un taglio del fotogramma troppo "giusto". A mio modesto avviso la rende un pò "ferma". Anche i monaci in fila in "Lo sguardo" hanno qualcosa che non mi convince: troppa sfocatura sul lato sx. Oh Carlo sempre secondo il mio parere.
Meravigliose "Presenze oscur" e "La battitura". Quest'ultima poi con il fuoco perfetto sui chicchi che volano e la luce sublime. Che spettacolo! Sul BN beh mi affascina tantissimo. Ultimamente infatti sto leggendo e sperimentando molto anch'io. Vi è un fascino particolare e profondo. L'emozione del BN è di prima qualità e profonda. A differenza del colore. Capisco i fotografi storici alcuni dei quali "odiavano" la fotografia a colori e si rifiutavano di iniziare a praticarla. Le foto su sfondo bianco innevato son tutte affascinanati e francamente non credo tu avessi bisogno di studiare Unterthiner per riuscirvi. Le tue foto son troppo centrali? No. Son centrali. E basta. Le regole "devono" essere infrante quando ciò trasmette la sensibilità dell'artista e la sua personalità. Chi è troppo legato ad esse è un mero esecutore e non un artista e di strada ne deve ancora fare per arrivare.
Un grosso abbraccio e ancora complimenti.
Giulio.

Rispondi
Adriano (l'Orco su Juza)
22/11/2013 03:33:16 pm

Complimenti Carlo, ma più che farti i complimenti, sento di doverti ringraziare. Il testo del libro è essenziale, come è giusto che sia, ma nasconde dentro un mondo, magistralmente espresso dalle immagini!! E' quello stesso mondo che sto cercando di scoprire dentro di me e, grazie al tuo libro, adesso ho una traccia in più per proseguire il mio viaggio, perchè sono convinto che sia il viaggio e non la meta che conta, giusto? Grazie ancora e buon lavoro, perchè mica ti fermerai qui?!?
Adriano

Rispondi
GUGLIELMO
23/12/2013 06:57:34 am

Sto pensando di andare in Birmania e ho visitato il meraviglioso sito di Carlo. Ho trovato quello che cercavo e penso che sarà la mia prossima meta. Se in accompagnamento alle foto magnifiche di Carlo, vorreste anche ascoltare "un narratore" dei viaggi che hanno fatto, non mancate di incontrare Cettina durante le proiezioni delle diapositive.

Rispondi
Paola
20/8/2014 05:28:13 am

Emozionante... Riesci a toccare l'anima. Grazie

Rispondi
Marc Pasturel
25/8/2014 08:46:23 am

Congratulations Carlo for the high quality of your photography !...
I share your sense of the esthetic and your attraction to people's faces and expressions.
Marc

Rispondi
daniela
6/9/2014 12:14:23 pm

le tue foto sono espressione di un fascino di emozioni e luoghi senza tempo!!! posso solo essere orgogliosa di conoscerti...

Rispondi
Cinzia/Einaudi link
8/10/2014 07:56:13 am

ciao Carlo! come vedi sono subito andata a vedere il tuo sito. Lo trovo bello ed interessante. Ho ovviamente passato il link alle mie colleghe einaudiane. Magari ci sarà l'occasione di lavorare insieme. Un abbraccio da parte mia e una leccatina da Ambra

Rispondi
roberto copeta link
15/10/2014 07:16:34 am

ti ho scoperto oggi sfogliando juza, da seguire in silenzio i tuoi meravigliosi lavori
complimenti

Rispondi
Luciano link
15/10/2014 07:33:21 am

Semplicemente stupendo.

Rispondi
Mariolina
8/11/2014 06:22:43 am

...ho appena fatto un viaggio...nel tuo mondo!
Le tue foto mi piacciono molto perché molto semplici e naturali ma nello stesso tempo riescono a "parlare" e a raccontare. Ci si incanta a sfogliare il tuo libro. Anche le foto del tuo ultimo viaggio mi son piaciute, in particolare quella della criniera della zebra che taglia la foto in obliquo e poi molto bella quella della scimmietta, hai colto il suo sguardo in un momento particolare!
Sei un bravo professionista e la tua umiltà ti contraddistingue!
Mariolina

Rispondi
Luca
23/12/2014 12:57:37 pm

guardando le foto del Ladakh posso dirti che sono stupende e devo farti i miei complimenti

Rispondi
Daniele
2/12/2015 06:29:53 pm

ciao mi sono imbattuto nel tuo sito tramite il forum di juza (a cui non sono iscritto ma che adoro in quanto e' un'ottima vetrina e che visiono spesso). posso dirti di aver speso volentieri un po del mio tempo per visionare le tue foto che trasmettono molto, sono molto gradevoli anche dal punto di vista tecnico. complimenti.

ps nella diapositiva della foto "conduttrice di cammelli" ho notato che l'anno di scatto e' 2019.

Rispondi
Alex Mosleys link
23/12/2020 04:26:11 am

Thanks great bllog

Rispondi



Lascia una Risposta.

    Archives

    March 2010

    Guestbook

    lascia un tuo commento: sulle foto, sul sito, su cosa vuoi ... sia positivo che negativo

    Archives

    March 2010

    Categories

    All

    RSS Feed