CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Il polittico: Il manierismo claustrofobico da tre soldi

Immagine
In questo periodo di pandemia, che ci porta ad allontanarci  gli uni dagli altri e a chiuderci claustrofobicamente nelle nostre case, ci si avvicina ai pittori 'colazionisti' del seicento che, in modo manieristico ma sublime, perseguivano  il bello allontanandosi dai fasti e dalle figure umane epiche del rinascimento. Via dall'umanità, cerchiamo il simbolismo e l'estetica tranquillizzante attraverso il cibo che ci nutre e ci consola  nel nostro isolamento per soli tre soldi a portata.

La verdura – 3 soldi
Simbolo di salute e vigoria, ci aiuta a fortificare il fisico per combattere la malattia

Il pesce – 3 soldi
Simbolo del Salvatore a cui ci si rivolge in tempi difficili

La carne – 3 soldi
Simbolo di forza e potenza ci da la forza e l'energia per resistere

Il formaggio – 3 soldi
Simbolo della povertà in cui molti di noi sono precipitati

La frutta – 3 soldi
Simbolo della passione, il melograno ci conduce alla rinascita a cui tutti aneliamo

I dolci – 3 soldi
Simbolo di felicità ed abbondanza a cui tutti aspiriamo dopo i tempi bui