CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festivals >
      • torino jazz festival 2013
      • torino jazz festival 2014
      • torino jazz festival 2015
      • torino jazz festival 2016
      • torino jazz festival 2018
      • moncalieri jazz festival 2015
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • alba jazz 2016
      • moncalieri jazz festival 2016
      • ivrea jazz festival 2017
      • narrazioni jazz 2017
      • alba jazz 2017
      • jazzit feltre 2017
      • moncalieri jazz festival 2017
      • ivrea jazz festival 2018
      • torino jazz festival 2018
      • alba jazz 2018
      • moncalieri jazz festival 2018
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 2.0 >
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • c'era una volta in India
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • Skoglund 2019
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
    • john abbott
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Costarica adventures

Picture
In Costarica si va per la natura e i parchi e poi si scopre che il vero motivo per visitarlo sono le atmosfere che i suoi abitanti riescono e creare, da quelle caraibiche della costa sud est (Puerto Viejo) , a quelle più modaiole della costa ovest (Tamarindo, Samara). La foresta nebulare di Monteverde affascina più della giungla amazzonica con le sue nebbie e il suo intreccio di piante primarie. I serpenti onnipresenti e i bradipi fanno compagnia in ogni luogo dagli alberghi alle spiagge. E' stato forse il mio viaggio più da viaggiatore che da turista, mi sono concesso pause e giornate senza uno scopo preciso se non quello di parlare con i locali. Tanti gli incontri: con Renzo, albergatore, fotografo naturalista e guida, in Costarica da 15 anni e in grado di spiegare tutti i segreti delle foreste di Monteverde. Con gli italiani che vivono a Samara che mi hanno spiegato che la vita in questi luoghi non è tutto rose e fiori e il motto "pura vida" vale soprattutto per i turisti. E poi indimenticabili i bagni nei laghi con le cascate di 70 metri che ci piovono dentro sbucando dalla giungla ...

​
Natura! Ne siamo circondati e avvolti – incapaci di uscirne, incapaci di penetrare più addentro in lei. Non richiesta, e senza preavviso, essa ci afferra nel vortice della sua danza e ci trascina seco, finché, stanchi, non ci sciogliamo dalle sue braccia - Goethe