Moncalieri Jazz Festival 2015

Quest'anno edizione tutta italiana, anzi piemontese, anzi torinese del festival, come ha raccontato il direttore artistico e organizzatore Ugo Viola; non per questo in tono minore, ci sono stati momenti davvero di alto livello.
Non sono riuscito a seguire tutti i concerti ma quelli visti sono stati davvero interessanti e di qualità.
Come faccio di solito elenco i momenti topici a mio giudizio:
... Consiglierei di vedere le foto facendo partire sul pc un mp3 con del buon jazz ...
Non sono riuscito a seguire tutti i concerti ma quelli visti sono stati davvero interessanti e di qualità.
Come faccio di solito elenco i momenti topici a mio giudizio:
- Il blues "Lou", dedicato a Lou Rawls, di Alberto Marsico (Hammond) con il ruggente Diego Borotti (sax) e la swingante Monica Fabbrini (voce).
- gli assoli brevi ma intensi di Alfredo Ponissi (sax), travolgenti di Luigi Venegoni (chitarra) e molto coinvolgenti di Piero Mortara (fisarmonica) durante il concerto di rock/jazz progressivo degli Arti e Mestieri.
- lo spettacolare concerto di Fabrizio Bosso dedicato a Duke Ellington, davvero bellissimo con Fabrizio che ha dato il meglio di se davanti al suo pubblico piemontese.
... Consiglierei di vedere le foto facendo partire sul pc un mp3 con del buon jazz ...