CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Guido Harari

Foto
Conosco Guido personalmente da alcuni anni e ogni tanto vado a trovarlo nella sua galleria di Alba. E' ad oggi sicuramente il più noto fotografo musicale italiano, se così vogliamo definirlo anche se i suoi interessi e opere vanno ben oltre questo settore di attività. E' noto soprattutto per i suoi lavori legati al cantautore De Andrè che ha seguito per molti anni nei suoi concerti, compreso quello famosissimo con la PFM. 
Nel corso degli anni ha collaborato con tantissimi artisti per i quali ha firmato un'infinità di copertine di dischi: tra i tanti, Mia Martini, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Angelo Branduardi, Kate Bush, Vinicio Capossela, Paolo Conte, David Crosby, Pino Daniele, Bob Dylan, B.B. King, Ute Lemper, Ligabue, Antonella Ruggiero, Paul McCartney, Gianna Nannini, Michael Nyman, Luciano Pavarotti, PFM, Lou Reed, Vasco Rossi, Simple Minds, Frank Zappa.
Dagli anni 90 si occupa anche di ritratti e di pubblicità ed è membro dell'agenzia Contrasto. Ad Alba ha fondato la galleria e casa editrice  "Wall of sound". Dal 2018 è direttore artistico della Domori.


Opere Bibliografiche:

  • 2014 Kate Bush, Wall Of Sound Gallery.
  • 2012 Tom Waits. Le fotografie di Guido Harari. TEA.
  • 2012 Vinicio Capossela. Le fotografie di Guido Harari. TEA.
  • 2011. Guido Harari. Quando parla Gaber. Chiarelettere
  • 2010. Giorgio Gaber. L'illogica utopia. A cura di Guido Harari. Nota di Luigi Zoja. Chiarelettere
  • 2010. Guido Harari. Sandro Chia. I guerrieri in San Domenico, HRR Edizioni
  • 2009. Mia Martini. L'ultima occasione per vivere. A cura di Menico Caroli e Guido Harari. Nota di Charles Aznavour, Introduzione di Giuseppe Berté. Tea Libri
  • 2008. Fabrizio De André %& PFM. Evaporati in una nuvola rock. A cura di Guido Harari e Franz Di Cioccio. Chiarelettere
  • 2007. Fabrizio De André. Una goccia di splendore. Un'autobiografia per parole e immagini a cura di Guido Harari. Nota di Beppe Grillo. Prefazione di Dori Ghezzi De André. Rizzoli
  • 2007. Guido Harari. Wall Of Sound. Nota introduttiva di Lou Reed e Laurie Anderson. HRR Edizioni
  • 2006. Guido Harari. Vasco! earBook Edel
  • 2006. Guido Harari. The Blue Room. Galleria Arteutopia e HRR Edizioni
  • 2005. Alberto Fiore e Guido Harari. Viaggio a Garessio. Studio Bibliografico Bosio Editore
  • 2004. Fernanda Pivano. The Beat Goes On. A cura di Guido Harari. Mondadori
  • 2003. Guido Harari. Strange Angels. Nota introduttiva di Lou Reed e Laurie Anderson. Nuages Edizioni
  • 2002. Khulna, Bangladesh. Testi di Stefania Ragusa e fotografie di Guido Harari. Progetto Sorriso nel Mondo
  • 2001. Fabrizio De André. E poi, il futuro. A cura di Guido Harari. Nota introduttiva di Fernanda Pivano. Mondadori
  • 1999. Barboni. Il teatro di Pippo Delbono. A cura di Alessandra Rossi Ghiglione con interventi di Pippo Delbono, Pepe Robledo, Oliviero Ponte di Pino. Introduzione di Franco Quadri. Fotografie di Guido Harari. Ubulibri
  • 1995. Il circo di Paolo Rossi. Sotto un cielo di gomma. Fotografie di Guido Harari. Baldini & Castoldi
  • 1991. Guido Harari. Fotografie in musica. Rusconi Libri
  • 1987. Claudio Baglioni. Assolo. Non solo. Musica, parole e ritratti di un musicista autore a cura di Guido Harari, Pasquale Minieri e Walter Savelli. Rusconi Libri
  • 1985. Claudio Baglioni. Notti di note. Raccolte e fotografate da Guido Harari. Rusconi Libri
  • 1982. Lindsay Kemp. Testi di David Haughton e fotografie di Guido Harari. Editoriale Domus


Alcune delle sue foto che preferisco ...