CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Torino Jazz Festival 2013

Picture
Dopo quella del 2012, nata un pò in sordina (tanto per usare un termine in tema), l'edizione 2013 ha consacrato il TJF come uno dei festival jazz più importanti di Italia. Forse il secondo dopo Umbria Jazz e l'unico completamente gratuito.

Venendo alle foto, quest'anno mi sono impegnato al massimo seguendo tutti i principali concerti e fotografando da sotto il palco con i professionisti. Ho cercato di raccontare fotograficamente i momenti topici che, secondo me, sono stati i seguenti:  
  • l'orchestra del regio che segue assorta gli assoli di Enrico Rava
  • l'ispirazione quasi mistica di Abdullah Ibrahim (Dollar Brand) durante il concerto al Regio. Dieci minuti di standing ovation.
  • la furia inarrestabile di Petrella che suona Sun Ra
  • l' eterea interpretazione di  "Time after time" di Wallace Roney dei Miles Smile
  • le facce ispirate e gli assoli di Bryan Linch che suona sul tappeto di note di Mccoy Tyner (su cui una volta si adagiava John Coltrane)
  • le pose plastiche dei ballerini degli Odwalla
  • la potenza ritmica  di Hamid Drake che purtroppo ha fatto sfigurare il mitico Roy Haynes ormai un pò datato
  • gli incredibili duetti di Mike Stern e Bill Evans, un affiatamento fantastico ... il culmine del festival indubbiamente, giustamente tenuto come gran finale del 1 maggio (lasciamo perdere Simone Cristicchi ...)