CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Recensione per "il Turismo culturale"

Titolo della mostra:  World Press Photo 2019
Durata della mostra: dal 27 settembre al 17 novembre 2019
Location: Ex Borsa Valori - Torino

#mostre » Fino al 17 novembre alla Borsa Valori di Torino la consueta mostra annuale World Press Photo il concorso di reportage giornalistico più importante al mondo. Hanno partecipato oltre 6000 fotoreporter delle maggiori agenzie mondiali.
Quest’anno mi pare che i temi descritti in modo più esaustivo  siano stati i migranti e l’ambiente, molto interessanti anche le due salette dedicati allo storytelling audiovisivo con i documentari brevi e lunghi. Tra le foto mi hanno colpito maggiormente quella di Brent Stirton che ritrae l’eroina della squadra antibracconaggio dello Zimbawe, fiera e indomita Bellissimo anche il reportage di John Moore sui migranti messicani, vittime del vergognoso progetto “tolleranza zero” di Trump, con la foto ormai famosa della piccola Janela Sanchez che piange mentre la mamma viene perquisita da un poliziotto.
Come gli anni scorsi molto efficace l’allestimento fatto con stampe su forex di grandi dimensioni che includono la spiegazione delle foto. Consigliata l’audioguida che con un solo euro consente a fruizione di contenuti aggiuntivi.
 
In allegato foto della location e di alcune foto esposte
 
[a cura di Carlo Mogavero ]