CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Recensione per "il Turismo culturale"

Titolo della mostra:  Vivian Maier – In her own hands
Durata della mostra: dal 12 ottobre 2019 al 12 gennaio 2020
Location: Palazzina di caccia di Stupinigi – Torino


#mostre » Fino al 12 gennaio 2020 a Torino la particolare mostra dedicata alla fotografa americana Vivian Mayer la cui storia ha affascinato tantissimi appassionati di fotografia in tutto il mondo negli ultimi anni. Dopo aver vissuto tutta la vita facendo la bambinaia ed aver scattato migliaia di foto nel totale anonimato, morendo in povertà senza potersi  permettere di comprare neanche i rullini, il suo archivio viene scoperto recentemente casualmente dal figlio di un rigattiere, diventando postuma una delle più stimate street photographer del ‘900.
La mostra, allestita nelle ex cucine della palazzina di caccia di Stupinigi, espone 100 foto che descrivono in modo esaustivo lo stile della fotografa antesignana della fotografia di strada. Osservando le foto esposte è possibile apprezzare le grandi capacità della fotografa di cogliere momenti della vita quotidiana utilizzando particolari, ritratti o scene d’insieme. Inconfondibile il suo stile di ripresa dal basso dovuto all’uso della Rolleiflex a pozzetto. Imperdibile il documentario ad inizio mostra che racconta la vita della Mayer che passava i suoi week end fotografando le strade e le persone di New York.

In allegato foto della location e di alcune foto esposte
 
[a cura di Carlo Mogavero ]