CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Recensione per "il Turismo culturale"

Titolo della mostra:  Oliviero Toscani in mostra
Durata della mostra: dal 16 novembre 2019 al 3 maggio 2020 (visitabile solo lunedì, venerdi, sabato e domenica)
Location: Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo)


#mostre in una location molto spettacolare, la mostra di fotografia dedicata ad Oliviero Toscani, si visita nella villa castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo in mezzo ad un vasto parco. Mostra molto coinvolgente che ben racconta la carriera del noto fotografo e ne testimonia la sua dirompenza e trasgressività.

Nella visita alla mostra si è accompagnati da una coinvolgente, e per nulla invasiva, installazione sonora che si adatta in modo affascinante alla sequenza espositiva.
Dalle prime sale, con foto in bianco e nero, si passa alle esplosive foto a colori del periodo in cui l’autore ha rivoluzionato la fotografia di moda con le sue composizioni.
Le provocazioni continuano, dal bacio tra la suora e il prete, fino alla sconvolgente modella anoressica che è riuscita a sensibilizzare il mondo. Molto interessanti anche le installazioni multimediali in particole Warart. Forte la sensazione, a conclusione della visita, di come Toscani sia capace di essere provocatore e innovatore pure restando nei canoni di una bellezza estetica indiscutibile e di una perfezione tecnica esecutiva.


In allegato alcune foto della location e delle foto esposte
[a cura di Carlo Mogavero ]  
​