CARLO MOGAVERO PHOTOGRAPHY
  • home
  • best of
  • jazz session
    • best of
    • portraits
    • festival >
      • Torino jazz festival >
        • torino jazz festival 2013
        • torino jazz festival 2014
        • torino jazz festival 2015
        • torino jazz festival 2016
        • narrazioni jazz 2017
        • torino jazz festival 2018
        • torino jazz festival 2019
        • torino jazz festival 2021
        • torino jazz festival 2022
      • Moncalieri jazz festival >
        • moncalieri jazz festival 2015
        • moncalieri jazz festival 2016
        • moncalieri jazz festival 2017
        • moncalieri jazz festival 2018
        • moncalieri jazz festival 2019
      • Alba jazz >
        • alba jazz 2016
        • alba jazz 2017
        • alba jazz 2018
        • alba jazz 2019
        • alba jazz 2021
      • Ivrea jazz festival >
        • ivrea jazz festival 2017
        • ivrea jazz festival 2018
        • ivrea jazz festival 2019
        • ivrea jazz festival 2021
        • ivrea jazz festival 2022
      • laigueglia jazz festival 2016
      • cumiana jazzit 2016 (Street)
      • jazzit feltre 2017
    • all that jazz
    • io con
    • la storia del jazz (appunti)
  • projects
    • i luoghi dell'anima >
      • Iceland
      • la terra delle biodiversità
      • Costarica adventures
      • Namibia
      • in Zambia at work
      • il paese degli alti valichi
      • alturas de bolivia
      • Tanzania
      • i giorni birmani
      • nell'acqua e sull'acqua
    • experiments 4.0 >
      • Il polittico
      • into the white
      • barcellona in B & W
      • jazz e pittura
    • donne du du du
    • still life
    • andar per mostre >
      • wpp 2018
      • erwitt 2018
      • pop art 2018
      • claxton 2018
      • skoglund 2019
      • mapplethorpe 2019
      • mc curry 2019
      • lachapelle 2019
      • wpp 2019
      • vivian mayer 2019
      • man ray 2019
      • toscani 2020
  • i miei preferiti
    • helmut newton
    • william p gottlieb
    • stefano unterthiner
    • elliott erwitt
    • francis wolff
    • ted williams
    • guido harari
    • steve mc curry
    • agenzia magnum
    • franco fontana
    • sebastiao salgado
    • jimmy katz
  • Tutorials
    • light painting
  • libri
    • Jazz in the city
    • Percorsi
    • I luoghi dell'anima
    • Jazzing and shooting
  • about me
  • le mostre
    • 404 - Jazz not found
    • Torino in jazz
    • Obiettivo: Alba & il jazz
    • Take five
    • Sketches of concert
    • Jazzing and shooting
    • Have trumpert, will excite !
    • Percorsi
  • lascia un commento
  • contact

Recensione per "il Turismo culturale"


Titolo della mostra:  Man Ray - Woman
Durata della mostra: dal 17 ottobre 2019 al 20 gennaio 2020
Location: Camera  – Torino

#mostre » Fino al 20 gennaio 2020 a Torino la mostra WOMAN dedicata al fotografo e artista poliedrico Man Ray con oltre 200 fotografie dagli anni 20 fino alla sua morte avvenuta nel 1976. Il filo conduttore della mostra è il ritratto al femminile e la seduzione attraverso le sue numerose muse, modelle e assistenti, alcune delle quali anche bravissime fotografe. Molto ben rappresentato il periodo dadaista e surrealista dell’autore che dà sfogo alla sua creatività tramite i famosi rayogrammi, le solarizzazione e le doppie esposizioni con la figura femminile sempre al centro. Molto belli i ritratti scattati dalla sua assistente Berenice Abbot che dimostra di essere ben più che un’assistente. La mostra si apre con il ritratto di Man Ray, fatto da Andy Warhol, e si conclude con le 50 foto dedicate alla sua splendida moglie Juliet che viene ritratta ed elaborata in molteplici forme creative con negativi trattati con acquarelli delicatissimi e suggestivi. Alcune sue foto, presenti alla mostra, sono ormai nell’immaginario collettivo, una su tutte quella della modella Kiki di Montparnasse di spalle vestita solo con un turbante e gli orecchini con le chiavi di violino dipinte sul negativo.
In allegato foto della location e di alcune foto esposte
 
[a cura di Carlo Mogavero ]